
Il Parco delle Rimembranze di Polla imbrattato con scritte e disegni osceni e intere zone diventate ricettacolo di rifiuti di ogni genere. A farne le spese è soprattutto l’immagine di Polla, costretta a fare i conti con un fenomeno che da qualche tempo crea non pochi problemi alla collettività. Gli operatori ecologici, infatti, quotidianamente sono costretti a liberare le strade da bottiglie e da vetri abbandonati presumibilmente da persone che non hanno molto a cuore l’ambiente in cui vivono. Mentre l’area circostante il centro sociale “Don Bosco” continua senza sosta ad essere nel mirino di vandali. “Non è più tollerabile che la nostra comunità sia ostaggio di persone che non rispettano l’ambiente dove vivono- ha riferito il sindaco di Polla Rocco Giuliano - Il mio appello lo voglio rivolgere ai giovani, a quei tantissimi giovani che, invece, stanno contribuendo a dare un’immagine alta della nostra cittadina, con organizzazione di eventi, con incontri propositivi con il territorio, sprigionando energie positive che producono interesse e partecipazione. E’ a loro che voglio rivolgermi per chiedere collaborazione ancora più fattiva per proteggere il nostro territorio denunciando quelli che lo imbrattano e lo deturpano. Se i giovani, ma l’invito è esteso ovviamente a tutti i cittadini, diventano custodi, al tempo stesso del paese in cui tutti noi viviamo, allora possiamo sperare davvero in un radicale cambiamento, contribuendo ad eliminare un fenomeno che, davvero, è diventato insostenibile per tutti”. - ondanews -
Commenti
Posta un commento